Grande novità in campo Big Data annunciata nei giorni scorsi durante l’AzureCon 2015. La novità è Azure Data Lake un servizio che mette insieme tutto quello che serve per creare una soluzione Big Data iper-scalabile nel cloud: HDInsight, Hadoop, Spark, Storm HBase e, novità assoluta, U-SQL un nuovo linguaggo per manipolare in modo distribuito i dati. L’idea è quella di permettere ai Data …
Leggi »Spostamento di dati da e verso Azure
Uno dei problemi più comuni quando si inizia a lavorare con il Cloud, ed in particolare quando si implementano soluzioni ibride, è quello di spostare i dati da e verso Azure. Questo breve articolo Data Movement in Big Data space through Azure Data Factory aiuta ad iniziare a fare un pò di chiarezza in merito all’argomento. Oltre a quanto potete leggere …
Leggi »Webinar “BigData on Azure with Hortonworks”
Il 29 settembre c’è un interessante webcast fatto da Microsoft ed Hortonworks che mostrerà come poter utilizzare la piattaforma HDP (Hortonworks Data Platform) su Azure, sia tramite soluzione PaaS tramite HDInsight che IaaS via Virtual Machine Iscrivetevi gratuitamente qui: https://info.microsoft.com/WE-Azure-WBNR-FY16-09Sep-29-BigData-on-Azure-with-Hortonworks.html
Leggi »Streching Databases to the Cloud
‘Strech DB‘ é la nuova feature di SQL Server 2016 che promette di risolvere l’annoso problema dell’archiviazione dei Cold Data: i dati che col tempo perdono di interesse (vi si accede sempre meno spesso) ma non di valore, per cui non ce ne si puó disfare e si tende, invece, ad archiavarli in qualche modo. ‘Strech DB’ permette di spostare …
Leggi »Quale versione di SQL Server è più adatta a me?
Mi è capitato spesso di confrontarmi con colleghi a proposito della scelta più adatta tra le versioni di SQL Server. La prima scelta riguarda quella tra PaaS (Platform as a Service) e IaaS (Infrastructure as a Service). Nel caso si scelga IaaS si procederà alla creazione di una VM Azure oppure alla scelta tra quelle offerte nella gallery da Microsoft …
Leggi »Nuova versione del PowerBI Personal Gateway disponibile
E’ stato rilasciato un aggiornamento per il Data Gateway che permette a Power BI di accedere a dati on-premises. Anche si si chiama “Personal”, di personale non c’è nulla in quanto è pensato per accedere a dati aziendali on-premises. Poi, vero che vi permette di collegare anche il vostro Excel personal a Power BI, ma è evidente che questo non è …
Leggi »Excel Add-In per Azure ML
E’ disponibile un add-in per Excel per chiamare un web service esposto da Azure Machine Learning direttamente da un foglio di calcolo. Excel Add-in for Azure ML Questo è chiaramente un passo fondamentale per rendere una soluzione ML utilizzabile “alle masse” (e quindi farla uscire dall’ombra dell’ufficio IT) in modo semplice ed integrato con i prodotti che usa tutti i …
Leggi »Azurecon 2015
Il 29 settembre ci sarà una conferenza online totalmente dedicata ad Azure. L’agenda non è ancora pubblica ma sicuramente si parlerà anche di SQL Server e di tutte le soluzione per la gestione e l’analisi dei dati che Azure offre. Segnatevi quindi la data e registratevi, gratuitamente, qui: https://azure.microsoft.com/en-us/azurecon/
Leggi »Nuovi livelli P4 e P11 per SQL Azure
Sono stati rilasciati due nuovi livelli Premium per SQL Azure: P4 e P11. Insieme vanno a completare l’offerta SQL Azure ora veramente molto completa che permette di partire a una soluzione estremamente economica da pochi GB fino ad 1750GB di spazio e relative performance. La seguente immagine direi che rende molto bene l’idea: Oltre a questo sono stati introdotti anche due …
Leggi »Funzionalità di Row-Level Security in SQL Azure disponibile al pubblico
E’ stata rilasciata al pubblico la funzionalità “Row-Level Security” per i database su SQL Azure. Questa funzione permette di limitare l’accesso alle righe delle singole tabelle a utenti, ruoli o applicazioni specifiche. Una feature molto richiesta che finalmente vede a luce…attualmente solo su SQL Azure ma presto anche su SQL Server 2016 Row-Level Security for SQL Database is Generally Available …
Leggi »