Anche quest’anno Data Saturday farà tappa a Parma! L’evento sarà gratuito (con registrazione obbligatoria) e si terrà sabato 18 novembre 2023 presso le aule del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università degli Studi di Parma. Segnatevi la data! La Call For Papers rimarrà aperta fino al 1 settembre, avete quindi tutto il tempo per inviare le vostre proposte utilizzando sessionize. L’agenda verrà finalizzata dopo la chiusura della …
Leggi »Eventi
Agenda di SQL Start 2023!
SQL Start è un evento community di una giornata, gratuito, il cui obiettivo è quello di erogare contenuti tecnici a supporto di chi utilizza la Data Platform Microsoft che sia on-premise o nel cloud Azure. Ospitato nelle aule della Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche si terrà in presenza ad Ancona il 16 giugno 2023. Quest’anno l’agenda è composta …
Leggi »Global Azure 2023!
Global Azure è l’evento community mondiale dedicato a tutti i Professionisti, Sviluppatori e Tecnici IT che desiderano conoscere o approfondire il proprio know-how sulla piattaforma Microsoft Azure per lo sviluppo e l’amministrazione di soluzioni applicative nel Cloud! L’ 11, 12 e 13 maggio 2023, le community di tutto il mondo si riuniranno insieme per la decima edizione del Global Azure. In ogni evento ci saranno sessioni …
Leggi »SQL Start 2023 – Save the date!
SQL Start è un evento community di una giornata, completamente gratuito, che vede la sua prima edizione nel 2011. Le edizioni 2020, 2021 e 2022 si sono svolte in modalità virtuale.. quest’anno torniamo finalmente in presenza! Focalizzato su Microsoft SQL Server e sulle tecnologie ad esso correlate, quest’anno ritornerà nella sua sede storica, l’Università Politecnica delle Marche (Facoltà di Ingegneria), venerdì 16 …
Leggi »Agenda del Data Saturday Pordenone 2023!
E’ stata pubblicata l’agenda del Data Saturday Pordenone 2023! L’evento si terrà sabato 25 febbraio 2023 presso le aule del Consorzio Universitario di Pordenone con accesso da via Prasecco, 3/A. L’agenda offre 4 track che erogheranno sessioni in parallelo per un totale di 24 ore di formazione gratuita sui seguenti temi: CloudAnalyticsDatabase Development and AdministrationBusiness Intelligence ..con molte sessioni su …
Leggi »Data Saturday Parma 2022 – Slide deck, demo e video delle sessioni
L’edizione 2022 del Data Saturday Parma si è tenuta sabato 26 novembre presso l’Università degli Studi di Parma. È iniziata la pubblicazione dei video delle sessioni, lì trovate sul canale UGISS di Vimeo e sul canale UGISS di YouTube. Il materiale (slide deck e script demo) utilizzato durante le sessioni è disponibile per il download a questo link. Un ringraziamento …
Leggi »SQL Start 2022 – I video delle sessioni
L’edizione 2022 di SQL Start si è tenuta il 10 Giugno in modo virtuale sulla piattaforma Microsoft Teams. Le sessioni sono state registrate, i video sono disponibili per essere riguardati o visti per la prima volta nel caso non abbiate potuto seguire la diretta, li trovate sul canale UGISS di YouTube e presto saranno caricati anche sul canale UGISS di Vimeo. …
Leggi »Data Saturday Pordenone 2023 – Save the date & call for paper
Dopo il graditissimo ritorno in presenza del Data Saturday di Parma, torna in presenza anche il Data Saturday di Pordenone, il 25 Febbraio 2023 grazie a 1nn0va e al Consorzio Universitario di Pordenone! Per chi volesse candidare fino a 2 sessioni, è aperto anche il Call for Paper fino al 31 dicembre al seguente idirizzo: https://sessionize.com/datasatpn2023
Leggi »Tech Jobs Day is back!
Tech Jobs Day è l’evento dedicato al lavoro e alle competenze informatiche, organizzato da Rete Informatica Lavoro quest’anno vedrà la sua 4° Edizione e si terrà il 17 e 18 Novembre. Due giorni dedicati al networking e alla carriera in ambito Information Technology, nella ormai famosa Città Digitale. Rete Informatica Lavoro è il primo portale del lavoro italiano dedicato all’IT, …
Leggi »Data Saturday Parma 2022 – Agenda pubblicata!
Da qualche ora è online l’agenda del Data Saturday Parma 2022 che si terrà sabato 26 novembre 2022 presso le aule dell’Università degli Studi di Parma, Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione. L’agenda è divisa in 4 track che erogheranno sessioni in parallelo per un totale di 24 ore di formazione gratuita su tutto ciò che ruota attorno al mondo dati. Affronteremo …
Leggi »