E’ stata pubblicata l’agenda del Data Saturday Pordenone 2023! L’evento si terrà sabato 25 febbraio 2023 presso le aule del Consorzio Universitario di Pordenone con accesso da via Prasecco, 3/A. L’agenda offre 4 track che erogheranno sessioni in parallelo per un totale di 24 ore di formazione gratuita sui seguenti temi: CloudAnalyticsDatabase Development and AdministrationBusiness Intelligence ..con molte sessioni su …
Leggi »Eventi
Data Saturday Parma 2022 – Slide deck, demo e video delle sessioni
L’edizione 2022 del Data Saturday Parma si è tenuta sabato 26 novembre presso l’Università degli Studi di Parma. È iniziata la pubblicazione dei video delle sessioni, lì trovate sul canale UGISS di Vimeo e sul canale UGISS di YouTube. Il materiale (slide deck e script demo) utilizzato durante le sessioni è disponibile per il download a questo link. Un ringraziamento …
Leggi »SQL Start 2022 – I video delle sessioni
L’edizione 2022 di SQL Start si è tenuta il 10 Giugno in modo virtuale sulla piattaforma Microsoft Teams. Le sessioni sono state registrate, i video sono disponibili per essere riguardati o visti per la prima volta nel caso non abbiate potuto seguire la diretta, li trovate sul canale UGISS di YouTube e presto saranno caricati anche sul canale UGISS di Vimeo. …
Leggi »Data Saturday Pordenone 2023 – Save the date & call for paper
Dopo il graditissimo ritorno in presenza del Data Saturday di Parma, torna in presenza anche il Data Saturday di Pordenone, il 25 Febbraio 2023 grazie a 1nn0va e al Consorzio Universitario di Pordenone! Per chi volesse candidare fino a 2 sessioni, è aperto anche il Call for Paper fino al 31 dicembre al seguente idirizzo: https://sessionize.com/datasatpn2023
Leggi »Tech Jobs Day is back!
Tech Jobs Day è l’evento dedicato al lavoro e alle competenze informatiche, organizzato da Rete Informatica Lavoro quest’anno vedrà la sua 4° Edizione e si terrà il 17 e 18 Novembre. Due giorni dedicati al networking e alla carriera in ambito Information Technology, nella ormai famosa Città Digitale. Rete Informatica Lavoro è il primo portale del lavoro italiano dedicato all’IT, …
Leggi »Data Saturday Parma 2022 – Agenda pubblicata!
Da qualche ora è online l’agenda del Data Saturday Parma 2022 che si terrà sabato 26 novembre 2022 presso le aule dell’Università degli Studi di Parma, Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione. L’agenda è divisa in 4 track che erogheranno sessioni in parallelo per un totale di 24 ore di formazione gratuita su tutto ciò che ruota attorno al mondo dati. Affronteremo …
Leggi »1nn0va Saturday 2022 – Agenda pubblicata!
L’agenda dell’evento 1nn0va Saturday 2022 è stata pubblicata ed è disponibile qui. Ospitato nelle aule del Consorzio Universitario di Pordenone in via Prasecco 3/A, 1nn0va Saturday 2022 si terrà sabato 24 settembre 2022 e sarà in presenza così da poter riprendere, in sicurezza, a fare networking, mangiare una pizza insieme e imparare qualcosa di nuovo sulle tecnologie che utilizziamo ogni …
Leggi »1nn0va Saturday 2022 – Save the date
Sappiamo tutti che quale valore ha vedersi di persona, fare networking, mangiare una pizza insieme e imparare qualcosa di nuovo. Vogliamo che il ricordo di questi valori diventi di nuovo realtà e siamo nelle condizioni di poterci riuscire! Sabato 24 settembre 2022 la formazione e gli eventi community ritornano in presenza con 1nn0va Saturday 2022! Ospitato nelle aule del Consorzio …
Leggi »SQL Start 2022 – Agenda pubblicata!
L’agenda completa di SQL Start 2022 è disponibile qui! L’evento si terrà venerdì 10 giugno 2022. Nel dettaglio di ogni sessione, nei prossimi giorni, troverete il link per seguire la diretta. L’evento è gratuito con registrazione obbligatoria che potete effettuare a questo link. L’agenda è suddivisa in 5 track associate ad altrettante aule virtuali aperte per tutta la durata dell’evento simulando le aule fisiche dell’Università …
Leggi »#DataWeekender 2022 CU5
DataWeekender è una conferenza online la cui prima edizione si è tenuta a Maggio 2020 durante il lockdown imposto a causa della situazione generale causata da Covid-19. L’intenzione originale era quella di organizzare una conferenza online sulla Microsoft Data Platform, per la community, per colmare il vuoto lasciato dall’annullamento degli eventi di persona a causa di Covid-19. Focalizzata sull’intera Data …
Leggi »