In questo articolo della KB si spiega come identificare quale versione, service pack ed edizione di SQL Server si sta utilizzando.
Leggi »You may receive a 625 error message when you run a query that has a query plan that uses a nested loop join strategy
Un'altro articolo della KB relativo alla risoluzione dell'errore 625
Leggi »Additional SQL Server Diagnostics Added to Detect Unreported I/O Problems
Articolo della KB dedicato all'analisi ed alla risoluzione degli errori 605, 823, 3448 tipicamente legati a problemi hardware
Leggi »How to enable network DTC access in Windows Server 2003
Articolo della KB di Microsoft per la configurazione corretta del servizio MS DTC (Microsoft Distributed Transaction Coordinator)
Leggi »Utilizzare i Web Services con SQL Server 2005
In un’architettura orientata ai servizi (SOA), l’utilizzo del protocollo HTTP consente la pubblicazione di web services basati su SOAP (Simple Object Access Protocol): messaggi costituiti da documenti XML con un’intestazione e un corpo in grado di far comunicare tra loro i servizi. http://www.microsoft.com/italy/msdn/risorsemsdn/sql/ws_sql.mspx
Leggi »Alta disponibilità con SQL Server 2005
SQL Server 2005 estende le funzionalità già presenti con la versione precedente fornendo una serie di strumenti per soluzioni di alta disponibilità dei dati da utilizzare per assicurare un servizio dei database affidabile, sicuro e continuativo. http://www.microsoft.com/italy/msdn/risorsemsdn/sql/disponibilita.mspx
Leggi »Programming Microsoft Ado.Net 2.0 Core Reference
Recensione del libro "Programmare Microsoft Ado.Net 2.0" di David Sceppa
Leggi »Database Unit Testing with Team Edition for Database Professionals
Articolo (in inglese) dedicato all'approfondimento dell'utilizzo del Database Unit Testing.
Leggi »GO ed escuzioni multiple della stessa istruzione
Il comando GO che utilizziamo per separare in batch le istruzioni TSQL può essere associato ad un valore numerico. A cosa server tale valore? A far eseguire N volte le istruzioni contenute nel batch. Vediamo come...
Leggi »Una colonna IDENTITY ammette valori duplicati? e valori negativi?
Due tipici dubbi, il secondo dei quali è causato, probabilmente, dal fatto che una colonna IDENTITY viene usata solitamente come PRIMARY KEY di tabella, assicurando come tale l'univocità dei valori in colonna.
Leggi »