SQL Saturday Parma 2016 (#sqlsat566): Save the date!

Il SQL Saturday torna finalmente in Emilia! L’edizione #566 sarà a Parma! L’evento è gratuito (con registrazione obbligatoria) e si terrà il 26 Novembre 2016 presso le aule del Dipartimento di Ingegneria Informatica dell’Università degli Studi di Parma. Segnatevi la data! La Call for Speakers rimarrà aperta fino al 27 Settembre 2016, avete quindi tutto il tempo per inviare le …

Leggi »

PASS GIVC – SQL Server Security in an Insecure World

Il prossimo webinar del PASS Italian Virtual Chapter è programmato per mercoledì 08 Giugno 2016 alle ore 18:00. Gianluca Sartori (@spaghettidba) spiegherà come configurare al meglio le feature di sicurezza, disponibili in SQL Server, per proteggere i dati nei nostri database. Questo è l’abstract del webinar: Uno dei compiti fondamentali di un DBA SQL Server è quello di salvaguardare i dati …

Leggi »

SQL Server 2012 Cumulative Updates (Maggio 2016)

Sono stati rilasciati i seguenti Cumulative Update per SQL Server 2012 (SP2 e SP3). Cumulative Update 12 per SQL Server 2012 SP2 KB 3152637 Download Build number: 11.0.5649.0 SQL Release Services Blog Cumulative Update 3 per SQL Server 2012 SP3 KB 3152635 Download Build number: 11.0.6537.0 SQL Release Services Blog

Leggi »

PASS GIVC – Power BI

Il prossimo webinar del PASS Italian Virtual Chapter è programmato per mercoledì 18 maggio 2016 alle ore 18:00. Marco Pozzan (@marcopozzan) ci parlerà di un argomento molto attuale, ovvero “Power BI”. Questo è l’abstract del webinar: Power BI Desktop è il nuovo strumento di sviluppo per la BI self-service BI. Esso comprende Power Query, Power Pivot e Power View in un’unica …

Leggi »

Libreria MSDN [ITA] – Articoli Tecnici

Per chi di voi non la conosce, segnalo la sezione Articoli Tecnici della libreria MSDN Italia. Si tratta di un repository di articoli relativi a temi di sviluppo e scenari d’uso “How-To” di grande utilità per sviluppatori e professionisti dell’IT, che usano tecnologie e prodotti Microsoft. Gli articoli pubblicati contengono esempi, soluzioni e situazioni di vita vissuta; sono scritti da …

Leggi »

Usare json su SQLServer 2005, 2008, 2012 e 2014 .. è possibile!

Vedere il supporto nativo di JSON su SQLServer 2016 (e anche su Azure SQLDatabase) mi ha fatto pensare che magari era possibile averlo in forma semplificata anche su versioni precedenti. Tutto è nato dalla necessità di gestire un flusso di dati con una Stored Procedure in arrivo da una WebAPI. Inizialmente la WebAPI, dopo aver fatto gli opportuni controlli logici …

Leggi »

Free eBook: Migrating SQL Server Databases to Azure

Il blog di Microsoft Press ha annunciato la pubblicazione di un altro eBook gratuito della collana Microsoft Azure Essentials: Migrating SQL Server Databases to Azure. Al di là del contenuto esplicativo, ogni capitolo include uno o più “walk-through” ricchi di immagini che permettono di imparare come: Attivare un abbonamento di prova Microsoft Azure Creare un’istanza SQL Server in una macchina virtuale …

Leggi »

Microsoft Press: Free eBooks

Dal portale di formazione Microsoft Virtual Academy (MVA) è possibile scaricare gratuitamente numerosi eBook della collana Microsoft Press! Ce n’è per tutti i gusti, dai sistemi operativi on-premise a Microsoft Azure, passando ovviamente per SQL Server e SQL Azure. Per trovare e scaricare gratuitamente l’eBook che più vi interessa, puntate il vostro browser qui. Buona lettura!

Leggi »

PASS GIVC – Lock e deadlock: monitoraggio e troubleshooting

Il prossimo webinar del PASS Italian Virtual Chapter è programmato per giovedì 5 Maggio 2016 alle ore 18:00. Danilo Dominici (@danilo_dominici) ci parlerà di un argomento a me molto caro ovvero “Lock e deadlock: monitoraggio e troubleshooting”. Questo è l’abstract del webinar: La concorrenza da sempre è uno dei problemi da affrontare quando si parla di applicazioni multiutente come sistemi ERP. Vediamo …

Leggi »

Trigger in SQL Server: FAQ e Best practices

I Trigger sono spesso motivo di discordia tra sviluppatori e DBA, tra chi personalizza una soluzione standard e chi la fornisce, tra clienti e software vendor. Sembrano facili da scrivere, ma scrivere Trigger efficienti non è affatto semplice e quando la loro complessità aumenta, possono presentare effetti collaterali in grado di confondere persino l’autore. Tuttavia, per quanti difetti possano avere, …

Leggi »