Rilevare un riferimento ciclico in una struttura che abbiamo ipotizzato essere aciclica, potrebbe indicare un problema nei dati
Leggi »SQL Server 2008 R2 Update for Developers Training Kit
Aggiornamento del Training Kit per tutti gli sviluppatori che utilizzano SQL Server 2008
Leggi »Una soluzione basata su T-SQL per la manutenzione dei database
Una soluzione basata su T-SQL per la manutenzione dei database che rappresenta una più che valida alternativa al Maintenance Plan accessibile dal Management Studio.
Leggi »Recursive CTE and Bill Of Materials problem
Descriviamo le CTE ricorsive utilizzando un problema del mondo reale: estrazione della distinta materiali di un prodotto finito
Leggi »Monitoraggio dello spazio libero nel T-Log del tempdb
Monitoraggio dello spazio libero nel T-Log del database di sistema tempdb
Leggi »Three-Valued Logic: TRUE, FALSE and UNKNOWN
In molti linguaggi di programmazione, un'espressione logica può essere valutata vera (TRUE) o falsa (FALSE). In SQL non è così... un'espressione può restituire anche un valore sconosciuto UNKNOWN
Leggi »Logical Query Processing
L'ordine di valutazione delle clausole T-SQL in una query di selezione dati
Leggi »DMV’s for Query Tuning
Come monitorare le performance delle query senza l'utilizzo di SQL Profiler
Leggi »E’ possibile disabilitare un Trigger dall’interno di un altro?
Quale effetto produce l'esecuzione di un comando DDL per disabilitare un trigger presente sulla stessa tabella su cui è presente trigger che lo invoca?
Leggi »Workshop UGISS R2 – Alessandria
Il 15 gennaio 2010, in collaborazione con l'Università di Alessandria si terrà il primo workshop UGISS dell'anno. Quattro sessioni che mostreranno come Teoria e Pratica unite siano le pietre fondanti di ogni soluzione di qualità. Non perdetevi questo evento!
Leggi »