SQL Server 2008 supporta nativamente un nuovo tipo di dato progettato ed ottimizzato per la gestione di gerarchie di dati. In questo webcast vedremo come e quando utilizzarlo, capendo quali sono i pro ed i contro di questo nuovo approcio
Leggi »SQL Server 2008 Webcast – 4 – Table Values Parameters
Finalmente è possibile avere come parametri di stored procedure delle tabelle! In questa sessione vedremo come sfruttare questa funzionalità, sia tramite T-SQL sia utilizzando .NET
Leggi »Programmare Microsoft Sql Server 2005
Un ottimo libro per la programmazione di Microsoft SQL Server 2005 tramite .Net
Leggi »Applicazione pratica dei database temporali
Un completo articolo che dimostra come l'applicazione della teoria che sta dietro ai "database temporali" abbia applicazioni pratiche nelle query di tutti i giorni
Leggi »Trovare i buchi in una sequenza di numeri
Un dettagliato tip che spiega come risolvere il problema dell'identificazione di buchi in una sequenza di numeri
Leggi »Consigli sull’utilizzo di GUID come Primary Key
Una serie di importanti consigli sull'utilizzo (o il NON utilizzo) di colonne GUID
Leggi »Primary Key e Clusterd-Index di una tabella coincidono sempre?
Un classico dubbio a cui è bene dare una risposta definitiva
Leggi »Una Vista che fa uso di SELECT * (star) riconosce le nuove colonne o quelle eliminate?
Una vista che utilizza la SELECT * (star) non è in grado di riconoscere una modifica intervenuta nella struttura delle tabelle da cui dipende (sia essa l'aggiunta che la eliminazione di colonna). Questo accade perchè la lista delle colonne viene interpretata solo al momento della CREATE della vista o eventualmente di una successiva ALTER.
Leggi »Utilizzare i Web Services con SQL Server 2005
In un’architettura orientata ai servizi (SOA), l’utilizzo del protocollo HTTP consente la pubblicazione di web services basati su SOAP (Simple Object Access Protocol): messaggi costituiti da documenti XML con un’intestazione e un corpo in grado di far comunicare tra loro i servizi. http://www.microsoft.com/italy/msdn/risorsemsdn/sql/ws_sql.mspx
Leggi »Alta disponibilità con SQL Server 2005
SQL Server 2005 estende le funzionalità già presenti con la versione precedente fornendo una serie di strumenti per soluzioni di alta disponibilità dei dati da utilizzare per assicurare un servizio dei database affidabile, sicuro e continuativo. http://www.microsoft.com/italy/msdn/risorsemsdn/sql/disponibilita.mspx
Leggi »