Microsoft Community Wiki in Italiano

Il termine “Wiki” deriva dalla lingua hawaiana e significa “veloce”, “efficiente”, “rapido”. Mantenendo il suo significato originale, nel corso degli anni questo termine è entrato a far parte del mondo informativo dove viene utilizzato per caratterizzare contenuti “efficienti”, che permettono di risolvere rapidamente un problema, e che sono aggiornati anche dagli utilizzatori stessi. Ispirandosi a questa filosofia, sul portale Microsoft …

Leggi »

SQL Server In-Memory Engine: Miti e Realtà

Un bell’articolo postato sul blog ufficiale di SQL Server che spiega e chiarisce un pò di cose su Hekaton e la sua storia e le sue caratteristiche: In-Memory OLTP Q & A: Myths and Realities E’ breve ma molto interessante, anche per capire come viene alla luce un prodotto di questa portata.

Leggi »

Query Tuning Mastery

Sul canale SQLPASS TV, continua la pubblicazione delle sessioni erogate al PASS Summit 2011. Questa settimana è stata pubblicata la sessione “Query Tuning Mastery: Zen and the Art of Workspace Memory” tenuta da Adam Machanic. Abstract As SQL Server professionals, we often think of memory in vague, instance-level terms: buffer pool, procedure cache, Virtual Address Space, and so on. But …

Leggi »

No More Bad Dates

Sul canale SQLPASS TV, continua la pubblicazione delle sessioni erogate al PASS Summit 2011. Questa settimana è stata pubblicata la sessione No More Bad Dates: Best Practices for Working with Dates and Times tenuta da Kendra Little (Managing Director, Brent Ozar Unlimited). Abstract Dates and times seem simple at first. Kendra Little will show you there’s more to it than …

Leggi »