Articolo (in inglese) dedicato all'approfondimento dell'utilizzo del Database Unit Testing.
Leggi »Completing a Conversation Between Instances
Tutorial MSDN dedicato alla creazione di una soluzione che prevede l'utizzo del Service Broker per lo scambio di messaggi tra due instanze di database.
Leggi »Completing a Conversation Between Databases
Secondo tutorial MSDN su come utilizzare il Service Broker creando una conversazione tra due database.
Leggi »Completing a Conversation in a Single Database
Tutorial MSDN per chi inizia con il Service Broker.In questo articolo viene spiegato come costruire una conversazione su un singolo database.
Leggi »Service Broker – Remote Instances Tutorial (2 di 2)
Tutorial sull'utilizzo del Service Broker di SQL Server 2005 in modalità remota, ossia scambiando messaggi in modo asincrono con SQL Server remoti.
Leggi »Service Broker – Local Instances Tutorial (1 di 2)
Tutorial sull'utilizzo del Service Broker di SQL Server 2005 in modalità "locale" (cioè limitato all'utilizzo del Service Broker come gestore di code, senza scambio di messaggi con server remoti)
Leggi »GO ed escuzioni multiple della stessa istruzione
Il comando GO che utilizziamo per separare in batch le istruzioni TSQL può essere associato ad un valore numerico. A cosa server tale valore? A far eseguire N volte le istruzioni contenute nel batch. Vediamo come...
Leggi »Una colonna IDENTITY ammette valori duplicati? e valori negativi?
Due tipici dubbi, il secondo dei quali è causato, probabilmente, dal fatto che una colonna IDENTITY viene usata solitamente come PRIMARY KEY di tabella, assicurando come tale l'univocità dei valori in colonna.
Leggi »Fragmentation (part 1): What are records?
Il primo articolo (scritto direttamente dal team di sviluppo) dedicato alla spiegazione delle problematiche annesse alla frammentazione dei dati ed al funzionamento interno dello storage engine:
Leggi »The Curse and Blessings of Dynamic SQL
Lungo e dettagliato articolo sulla creazione e l'utilizzo di codice sql dinamico
Leggi »