Home > News > Breaking News > Data Saturday Parma 2024 – Video delle sessioni

Data Saturday Parma 2024 – Video delle sessioni

L’edizione 2024 del Data Saturday Parma si è tenuta sabato 23 novembre presso l’Università degli Studi di Parma.

Sono disponibili i video delle sessioni! Potete trovarli sul canale UGISS di Vimeo nella raccolta Data Saturday Parma 2024 e sul canale UGISS di YouTube nella raccolta Data Saturday #64 Parma 2024.

Showcase Data Saturday Parma 2024 su Vimeo
Playlist Data Saturday #66 Parma 2024

Un ringraziamento a tutto lo staff: l’Università degli Studi di Parma, i ragazzi che hanno lavorato con Alessandro Alpi all’organizzazione dell’evento ovvero Marco Bernardi, Ilaria Ottonello, Michele Gatti, Mattia Poletti, Francesco Franzini, Davide Piccinini, Roberto Verdini, un grazie agli Sponsor e agli Speaker. Grazie anche a tutti i partecipanti, senza di voi l’evento non avrebbe senso.

Ci vediamo a Pordenone il 22 febbraio 2025 per il Data Saturday Pordenone 2025!

Nel frattempo, buon divertimento con le registrazioni delle sessioni appena pubblicate!

Chi è Sergio Govoni

Sergio Govoni è laureato in Scienze e Tecnologie Informatiche. Da oltre 16 anni lavora presso una software house che produce un noto sistema ERP, distribuito a livello nazionale ed internazionale, multi azienda client/server su piattaforma Win32. Attualmente si occupa di progettazione e analisi funzionale, coordina un team di sviluppo ed è responsabile tecnico di prodotto. Lavora con SQL Server dalla versione 7.0 e si è occupato d'implementazione e manutenzione di database relazionali in ambito gestionale, ottimizzazione delle prestazioni e problem solving. Nello staff di UGISS si dedica alla formazione e alla divulgazione in ambito SQL Server e tecnologie a esso collegate, scrivendo articoli e partecipando come speaker ai workshop e alle iniziative del primo e più importante User Group Italiano sulla tecnologia SQL Server. Ha conseguito la certificazione MCP, MCTS SQL Server. Per il suo contributo nelle comunità tecniche e per la condivisione della propria esperienza con altri, dal 2010 riceve il riconoscimento SQL Server MVP (Microsoft Most Valuable Professional). Nel corso dell'anno 2011 ha contribuito alla scrittura del libro SQL Server MVP Deep Dives Volume 2 (http://www.manning.com/delaney/).

Leggi Anche

Optimized Locking in Azure SQL Database: Concorrenza senza limiti!

Nel panorama delle applicazioni moderne, dove scalabilità e concorrenza sono elementi fondamentali, mantenere prestazioni elevate …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

− four = four

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.